La famiglia fascista. Una proposta di analisi psicologico clinica

Main Article Content

Eleonora Amicosante
Lorenzo Barbizzi
Caterina Colaci
Morgan Colaianni
Rossana Diciolla
Marta Fusacchia
Vittoria Marotta
Chiara Monaldi
Melania Polli
Eleonora Ponzetti
Stefania Ranieri
Chiara Sbardella
Stefano Zanfino

Abstract

Gli autori approfondiscono alcuni aspetti culturali della famiglia fascista, nell’ipotesi che le sue modalità di funzionamento continuino a caratterizzare, almeno in parte, le culture familiari contemporanee. Nel lavoro sono presentate due esperienze di intervento con famiglie (in un contesto privato ed entro un servizio pubblico rivolto ai minori), delle quali gli psicologi coinvolti esplorano le dinamiche collusive agite. L’introduzione di un pensiero condiviso sui rapporti consente la costruzione di una storia familiare e il recupero di possibilità di sviluppo.

Article Details

Section

Articoli

How to Cite

Amicosante, E., Barbizzi, L., Colaci, C., Colaianni, M., Diciolla, R., Fusacchia, M., Marotta, V., Monaldi, C., Polli, M., Ponzetti, E., Ranieri, S., Sbardella, C., & Zanfino, S. (2020). La famiglia fascista. Una proposta di analisi psicologico clinica. Quaderni Di Psicologia Clinica, 8(2), 76-85. https://doi.org/10.82037/qpc.2020.827

Most read articles by the same author(s)

1 2 > >>