Narrativism and psychoanalysis
Main Article Content
Abstract
							Viene proposta una lettura critica della relazione tra psicoanalisi e narrativismo avanzata da alcuni psicoanalisti italiani. Si sostiene che nell’approccio narrativo alla psicoanalisi, l’inconscio venga fatto sparire. Per l’Autore, perdere di vista il modo di essere inconscio della mente, con le sue irrinunciabili caratteristiche, significa svuotare la psicoanalisi del suo apporto peculiare e farne un metodo che pretende un riassetto cognitivo del singolo individuo, secondo il senso comune. Si propone un approfondimento della nozione di simbolizzazione affettiva e della intrinseca polisemia che la caratterizza.
						
					Article Details
Section
							Articoli
						
					How to Cite
Carli, R. (2015). Narrativism and psychoanalysis. Quaderni Di Psicologia Clinica, 1, pp. 70-84. https://doi.org/10.82037/qpc.2015.532